L’ossidazione anodica dell’alluminio il nostro core business

L’ossidazione anodica, o anodizzazione, è un processo elettrochimico che crea
uno strato protettivo uniforme di ossido sui pezzi in alluminio e che consente di ottenere
diverse tonalità e finiture estetiche. Si tratta di un trattamento superficiale che trova
applicazione in molteplici ambiti, da quello casalingo fino a quello industriale.
fatte durante l'anno


Eseguiamo anodizzazione conto terzi e possiamo fornire particolari satinati o brillantati chimicamente in diverse colorazioni:
- colore naturale
- elettrocolorati neri
- colorati con pigmenti organici
- color acciaio o grigio
Trattiamo pezzi con dimensioni massime di circa 500×2500 H 900 mm.
Il nostro reparto dedicato è attrezzato con un impianto automatico completamente programmabile.
I tre stadi del processo
Trattamenti preliminari
o pretrattamento
chimico-meccanico.
dopo il trattamento viene eseguito
il processo di anodizzazione, mediante il quale si crea una pellicola di ossido sul metallo, rendendolo estremamente poroso. La porosità è una condizione ideale per la colorazione.
queste fase prevede due passaggi:
- Eventuale colorazione
- Fissaggio in acqua demineralizzata con appositi prodotti per chiudere i pori



